top of page

RICERCA E SVILUPPO

Innovare per creare vantaggio competitivo​​​​

lightbulb_1681678.png

​​​​​​​Innovazione e competitività​

Per competere in un mercato sempre in evoluzione è essenziale stare al passo con i cambiamenti, fornendo sempre nuovi spunti di crescita anche ai nostri committenti. L’innovazione nasce dalla ricerca e dalla sperimentazione di soluzioni con un impatto reale sul piano aziendale. Per questo, da anni reinvestiamo una parte degli utili in attività di ricerca e sviluppo, così da garantire alla nostra società un livello di competitività sempre elevato.

ability_2112651.png

​15 anni di esperienza in R&S con il team di Ark&Eng

Negli ultimi quindici anni, il team di Ark&Eng ha partecipato a numerosi progetti di ricerca, sia come fornitore di servizi che come promotore. Questo percorso ha ampliato il nostro patrimonio di competenze e ci ha permesso di realizzare soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare nei settori rilievo e della diagnostica non distruttiva.

3d-scanner_2739165.png

Rilievi integrati con focus ambientale​

Sviluppiamo rilievi integrati con tecnologie avanzate, ponendo particolare attenzione alle applicazioni ambientali. Le principali attività includono:

  • Rilievi digitali 3D, con laser scanner in ambiti architettonici, archeologici e strutturali

Rilievi con droni, tramite fotogrammetria, sensori LIDAR, sensori termici e multispettrali con sensore termico integrato, quest’ultimo playload ci consente di operare in settori altamente specializzati:

  • Monitoraggio ambientale (es. progetto PNRR con UNICAL)

  • Indagini archeologiche, tramite risposta vegetativa su resti interrati

  • Analisi della stabilità dei versanti e del dissesto idrogeologico

  • Controllo della qualità delle acque superficiali, con estensione possibile anche ad ambienti salmastri

  • Diagnosi energetica, ispezioni termografiche e monitoraggi trmoflussimetrici, per la diagnostica sull’edilizia, l’efficientamento e la riduzione delle emissioni

  • Indagini non distruttive, svolte con GPR per prove geofisiche sia del sottosuolo che strutturali a che tramite tomografia ultrasonica.

4272516.png

TILaMaS: tecnologia per l’ambiente

Nel 2024 il progetto TILaMaS – Tools for Implementing Land Management System for Biodiversity Conservation è stato selezionato all’interno del programma Tech4You, finanziato dal PNRR e dall’Unione Europea – NextGenerationEU. Il progetto, ispirato alla missione Horizon Europe “Adaptation to Climate Change”, mira a sviluppare tecnologie per l’adattamento alla crisi climatica, rafforzando la resilienza delle comunità e riducendo i divari economici territoriali.

TILaMaS è un progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale incluso nell’ecosistema Tech4You (codice ECS00000009), nell’ambito del PNRR – Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5 “Creazione e rafforzamento di ecosistemi dell’innovazione e costruzione di leader territoriali di R&S”.​

bottom of page